Dall’esplorazione del sistema solare alla conquista degli esopianeti
COMUNICATO STAMPA
Riccione, 10 febbraio 2020
OGGETTO: Conferenza UNIVERSO/PLURIVERSO
GIOVEDÌ 13 Febbraio, alle ore 17.00 presso l’Auditorium del Liceo VOLTA-FELLINI di Riccione, seconda conferenza dell’undicesima edizione di UNIVERSO/PLURIVERSO.
Il ciclo di quest’anno coincide con il 50esimo anniversario dell’impresa lunare e coniuga tre conferenze di argomento fisico-astronomico con due conferenze storiche che analizzano il clima di quegli anni, sia nel contesto italiano che nel contesto mondiale.
La seconda conferenza sarà tenuta dalla astrofisica FRANCESCA FAEDI sul tema:
“Dall’esplorazione del sistema solare alla conquista degli esopianeti”
Leggi tutto: Dall’esplorazione del sistema solare alla conquista degli esopianeti
Conferenza UNIVERSO/PLURIVERSO
COMUNICATO STAMPA
Riccione, 27 gennaio 2020
OGGETTO: Conferenza UNIVERSO/PLURIVERSO
Il 31 gennaio, alle ore 17.00 presso l’Auditorium del Liceo VOLTA-FELLINI di Riccione, avrà inizio l’undicesima edizione di UNIVERSO/PLURIVERSO, tradizionale appuntamento che da undici anni porta nel Liceo prestigiosi studiosi dell’ambito scientifico ed umanistico.
Il ciclo di quest’anno coincide con il cinquantesimo anniversario dell’impresa lunare e coniuga tre conferenze di argomento fisico-astronomico con due conferenze storiche che analizzano il clima di quegli anni sia nel contesto italiano che nel contesto mondiale.
Aprirà la rassegna il prof. ANGELO VENTRONE, storico dell’Università di Macerata (è in libreria in questi giorni un suo saggio per Mondadori, “La strategia della paura”), che terrà una Conferenza dal titolo:
1969: La strategia della paura
Progetti eversivi e stragismo nell’Italia del Novecento
La strage di piazza Fontana del Dicembre 1969 apre il periodo più buio e sanguinoso della storia italiana recente, quello segnato dalla strategia della tensione. A cinquant'anni dall'eccidio, Angelo Ventrone prova a collocare quel disegno eversivo in una cornice storica più ampia, che non comprende solo l'Italia. I primi progetti volti a rovesciare l'assetto politico esistente con la pretesa di «salvare il Paese» dalla sovversione emergono infatti già all'inizio del Novecento.
Il Ciclo proseguirà con i seguenti appuntamenti:
GIOVEDI’ 13 FEBBRAIO ore 17.OO
FRANCESCA FAEDI
Astrofisica, Università di Roma “La Sapienza”, Ricercatrice INAF
Dall’esplorazione del Sistema Solare alla conquista degli esopianeti
VENERDI’ 3 APRILE ore 17.OO
PIERO GALEOTTI
Fisico, Università di Torino
L’uomo e il cosmo.
Dal mondo chiuso degli antichi agli universi infiniti
VENERDì 17 APRILE ore 17.OO
FLAVIO FUSI PECCI
Astronomo, Vice-presidente Società Astronomica Italiana
Dal Big Bang al… Vuoto… al Nulla
SABATO 9 MAGGIO, ORE 11.00-13.00
EMILIO GENTILE
Storico, Università di Roma “La Sapienza”
Guerra fredda nello spazio
Le conferenze sono pubbliche e gratuite, fino ad esaurimento posti
Il Responsabile del Progetto UNIVERSO/PLURIVERSO
Prof. Claudio Pierucci
Mobilità internazionale
Si avvisano studenti e famiglie che sono presenti alla sezione "Modulistica", sotto la voce "famiglie" i moduli necessari per le pratiche che riguardano gli studenti che intendono svolgere un periodo di studio all'estero (mobilità internazionale).
I moduli sono raggiungibili direttamente anche da qui.
DDG. n. 2200 del 6.12.2019 - Bando relativo alla procedura selettiva per l'internalizzazione dei servizi di pulizie
Vengono pubblicati i documenti relativi al bando in oggetto, visionabili clliccando questo link. La procedura di presentazione delle istanze è telematica (con le modalità indicate nell'art. 5 comma 3 del bando) con scadenza alle ore 14.00 del 31.12.2019.
AVVISO DI SELEZIONE PER L'INSEGNAMENTO INDIVIDUALE DI STRUMENTI MUSICALI A.S. 2019/2020
Si rende noto che all'albo pretorio online è pubblicato l'avviso in oggetto, raggiungibile anche da questo link.